Teniamo gli occhi aperti

Negli ultimi mesi nel mainstream e nelle dichiarazioni dei politici di molti paesi abbiamo assistito a un cambiamento rispetto alla questione Palestina. Se fino a qualche mese fa il coro era perfettamente unanime e sovrapponibile nel supportare ciecamente Israele e minimizzare la tragedia in atto, adesso, molto timidamente, le cose stanno cambiando. Questo cambio di […]

Economia e psicopatia.

La psicopatia in termini sociologici e comportamentali, sostanzialmente, si compone di due elementi. Da una parte abbiamo mancanza di empatia cioè l’incapacità di sentire ciò che provano gli altri. Dall’altra abbiamo una cecità verso le conseguenze collaterali delle proprie azioni.   Lo psicopatico commette azioni antisociali, infatti, perché la sofferenza degli altri gli è invisibile […]

E oggi che cosa faremmo se…?

Esiste un luogo comune riguardo i tragici eventi che hanno preceduto la Seconda guerra mondiale. Nell’immaginario collettivo i rastrellamenti e i campi di concentramento erano attività alle quali il regime nazista lavorava in segreto, così come furono preparate ed eseguite in segreto le prime operazioni militari di occupazione. Spesso, infatti, molti si dicono che le […]

In Italia le bombe le mettono i fascisti e lo stato. Eppure, proprio ieri, un ordigno incendiario è stato trovato in un’università di Narni, in Umbria. A rivendicare il gesto è stato un gruppo anarchico. Io invece lo ribadisco: in Italia le bombe le mettono i fascisti e lo stato. Questa frase sembra quindi contraddire […]

La favola europea per non farvi incazzare

C’è un aspetto ancora più tragicomico sul cosiddetto riarmo europeo: non c’entra un cazzo con l’Europa. Non è che non esista un piano per centralizzare sempre di più il potere ed arrivare ad una sorta di federazione come “gli stati uniti d’europa” con un unico esercito. Questo c’è, purtroppo, eccome. Ma la situazione attuale è […]

Da antagonisti a collaborazionisti

È necessario ricordare che il diritto a manifestare è sancito dalla costituzione. La legge prevede che per le manifestazioni non sia necessaria alcuna autorizzazione, occorre solo dare un preavviso. Solo in casi straordinari gli organi preposti possono vietare una manifestazione, ma devono darne le motivazioni e avere validi motivi. Nonostante questo, oggi, per impedire si […]