Trickle… up – MMJ Podcast 2.7

Molti avranno sentito parlare di “trickle-down economics” nell’ambito dell’economia. In pratica, la teoria del trickle-down in campo economico sostiene che le agevolazioni fiscali e i benefici per le aziende e i per i ricchi si riversano su tutti gli altri. In questa visione, l’accumulo di grandi capitali da parte di pochi individui, quindi, non è […]

Sull’IA e il “come” si fa arte

L’intelligenza artificiale è uno tsunami che già in molti definiscono inarrestabile. Sta già cambiando drasticamente il mondo attorno a noi e lo farà a ritmi sempre più importanti. Cambia e cambierà anche come concepiamo l’arte. Così come lo smartphone ha dato la possibilità di scattare foto anche a chi non sa nulla di fotografia, allo […]

434746063_827007329468231_7847550726719889529_n

La cosiddetta intelligenza artificiale colpisce anche il mondo della letteratura scientifica

La cosiddetta intelligenza artificiale colpisce anche il mondo della letteratura scientifica. Avete presenti le riviste scientifiche, anche blasonate, che dovrebbero pubblicare articoli revisionati dalla “comunità scientifica” e che quindi fanno poi da base per validare altre ricerche? Sta esplodendo il caso che vede queste riviste inondate da ricerche scritte con l’intelligenza artificiale. Come si scoprono? […]

Homo Faber

Fonte: Critica Radicale Stefano Boni, Professore di Antropologia Culturale e Politica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, nel suo libro Homo Comfort, traccia una linea di demarcazione netta tra la comodità alla quale l’uomo moderno si è abbandonato acriticamente e l’Homo Faber, ossia l’uomo artigiano, che crea per se ciò di cui necessita. La […]

Progresso tecnologico: un affarone!

“L’essere umano grazie alla sua evoluzione tecnologica non deve più dipendere dalla natura.” Questa è una delle frasi con cui si enfatizza e valorizza il ruolo del progresso tecnologico in quanto mezzo liberatore della condizione umana dal giogo della natura matrigna e crudele. Però, e diavolo se c’è un però, bisognerebbe aggiungere a quella frase […]

Reddito di schiavitù – PODCAST n.17

Una delle proposte che sembra acquisire sempre più consenso politico è il reddito di cittadinanza, visto dalla gente come un netto miglioramento delle condizioni sociali e arma efficace contro povertà e indigenza. Un’altra categoria di entusiasti promotori di questa soluzione sono i tecnocrati e i loro appassionati portavoce. Non si contano più i video in […]