Non chiediamoci come, ma perché

Friday for Future e Ultima Generazione sono due movimenti che, a mio avviso, condividono alcune importanti criticità. Posto che per me le azioni dimostrative non violente sono un ottimo mezzo per portare avanti istanze per cambiamenti radicali, il nocciolo del problema risiede nell’interlocutore di queste proteste e nella visione che viene proposta.   L’interlocutore di […]

Da oppressori ad antispecisti

Chi è un antispecista? È qualcuno che ha realizzato di vivere in una cultura che silenziosamente, nella banalità della quotidianità assunta come normalità, lo faceva partecipare attivamente a una delle più grandi discriminazioni mai esistite: la tortura, sfruttamento e sterminio ingiustificato di miliardi di esseri viventi. È qualcuno che si è reso conto di appartenere […]

La rana che non bolle

Avete presente la storia della rana bollita? In breve: se tu metti una rana nell’acqua bollente, questa tenta subito di fuggire. Se la metti in acqua tiepida e poi scaldi quell’acqua gradualmente fino a farla bollire, la rana non percepisce il cambio di temperatura e finisce bollita. Questo principio è diventato famoso soprattutto perché usato […]

Covid-19 è stato un forte scossone?

Il covid-19 è stato un forte scossone. Nonostante la mia condizione di salute in questi mesi, anche senza cercare, mi sono capitati davanti articoli, video e informazioni su questo tema. Capire questa pandemia porta necessariamente a riflettere sul nostro modo di vivere. Ho raccolto alcune di queste informazioni in questo testo. Sono tutte informazioni provenienti […]

Una lotta fallimentare

C’è una parte dell’antispecismo che è convinta di combattere lo specismo sabotando i luoghi di tortura e uccisione degli animali non umani. Cioè lo 0,0X% della popolazione pensa di sconfiggere l’ideologia specista che genera il dominio sugli animali non umani impedendo nella pratica che quel dominio si verifichi. Lo scenario pressoché ridicolo che si delinea […]